Visualizzazione post con etichetta _esame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta _esame. Mostra tutti i post

lunedì 28 giugno 2010

per chi non ha dato l'esame

per tutti quelli che devono ancora dare o ri-dare l'esame di disegno:
studiatevi bene il contenuto di questo blog e prendete una copia della dispensa in biblioteca.
all'esame dovrete avere i disegni relativi a tutti gli argomenti che abbiamo affrontato durante il corso (anche quelli dove eravate assenti) + tutti i disegni fatti a casa (che seguano i temi svolti in classe, prendetevi l'estate per disegnare ogni tanto su un quaderno che porterete con voi) + la tavola finale.

la novità è che siete un po' più liberi nei soggetti dei disegni fatti a casa, potete uscire dalla stanza e raccontare anche il posto/i posti dove sarete nei prossimi mesi. portatevi un quaderno bianco e disegnate. ma i "temi di studio", nei vari disegni, vanno rispettati: prospettiva, corpo, texture, dettagli etc.
buon lavoro!

lunedì 17 maggio 2010

l'esame

per l'esame del corso di disegno, verrà valutato il percorso personale fatto durante l'anno.
l'impegno e la partecipazione al corso saranno i criteri di valutazione più importanti.
per l'esame dovrà essere portato tutto il materiale prodotto durante l'anno.
il giorno dell'esame dovete quindi portare:
1- i disegni fatti in classe (controllate sul blog gli argomenti di ogni lezione per verificare di avere tutti gli esercizi e fate le tavole che vi mancano)
2- i disegni fatti a casa: i disegni dalla finestra e quelli della propria stanza. il corso è iniziato in novembre, i disegni dovrebbero essere almeno almeno uno più complesso oppure due-tre disegni schizzati alla settimana. fate voi i conti.
3- come disegno definitivo per l'esame va prodotta una tavola 50x70 cm in cui raccontate la vostra stanza (tutti i disegni fatti a casa sono da considerarsi appunti per questa tavola finale). la tecnica è libera. potete aggiungere testi, impaginare come meglio credete (ripensate ai carnet di viaggio). l'importante è che ci sia un PROGETTO e che sia raccontato principalmente con il DISEGNO. i disegni sulla tavola devono avere più di un punto di vista (quindi piano largo + zoom su degli oggetti per esempio). questa tavola serve a dimostrare ciò che avete imparato durante il corso. non sono ammessi errori consapevoli dati dalla fretta.